Abbiamo già detto che GIL è un pivot (in gergo tecnico significa rotazione, cambio) di Mondo Rebis, un’applicazione nata per mostrare il volto esoterico del monregalese.
L’idea è ispirata dal libro di Lorenzo Barberis “I Misteri di Mondovì”. L’amico Lorenzo è un professore che insegna italiano alle scuole superiori, giornalista e, ovviamente, scrittore. Ci è sembrato quindi normale iniziare con un suo percorso anche l’avventura di GIL. Abbiamo così sviluppato un gioco urbano tra le principali speculazioni ermetiche della nostra cittadina. Per intenderci si parla di Templari, massoni, alchimisti, tarocchi, allineamenti magici… cose così: i misteri di Mondovì. Abbiamo stimolato il tuo lato oscuro?
Ancora più misterioso appare il fatto che benché la storia di Lorenzo fosse pronta da mesi, il primo percorso pubblicato da Gil sia stato un altro: I segreti del Moro. Perché? Non si sa, ma è capitato.
E così, in occasione del Carlevè d’Mondvì 2023, Marco Tomatis – un altro nostro amico – ha scritto il percorso di gioco “I segreti del Moro”. Marco è un affermato e ottimo scrittore di libri per l’infanzia che in passato si è occupato anche di fumetti collaborando con la magnifica illustratrice Cinzia Ghigliano, sua moglie e nostra amica. La coppia ha scritto anche il libro “Ogni anno a Carnevale” dove si racconta come sia nata la tradizione del Moro, il principe saraceno che da nemico invasore diviene amico e detentore delle chiavi della città. Un percorso pensato per i bambini e in cui abbiamo sperimentato il coinvolgimento attivo di alcuni negozi, che è piaciuto anche agli adulti. Tant’è che doveva essere temporaneo, ma l’abbiamo trasformato in fisso. Venite a giocarci quando volete.
Quindi “I Misteri di Mondovì” è la seconda storia pubblicata da GIL, ma contemporaneamente a un’altra. Sì, lo sappiamo che il titolo è “le prime due storie di GIL” ma in realtà ne sono uscite tre…
Infatti c’è un altro amico, Francesco Ponzo che fa la guida turistica a Londra. Oltre a ciò, è un collaudatore di App e un appassionato di surf. Ha scritto per GIL “Harry Potter Tour Movie Locations” per scoprire i luoghi dove sono state ambientate le scene della celebre saga. È un po’ fuori mano rispetto al monregalese, ma può essere utile agli italiani in gita a Londra.
Arrivederci ai prossimi percorsi e buone giocate.
Per giocare a GIL il giocaturista scaricate l’app dagli store:
https://apps.apple.com/it/app/gil-il-giocaturista/id1666932057
Se invece vi interessa approfondire i temi di Team building e Turismo responsabile compilate il form per essere contattati.
Lascia un commento