Team building: come si organizza

Riteniamo che i suggerimenti forniti da Indeed 

(https://it.indeed.com/guida-alla-carriera/crescita-professionale/idee-team-building-aziendale

possano essere molto utili per chi è stato incaricato di organizzare un’attività di team building.

Li riportiamo di seguito.

Per promuovere un’attività di team building in modo efficace, è importante valutare i fattori interni dell’organizzazione e può essere d’aiuto ottenere il feedback dei dipendenti attraverso sondaggi prima di progettarla. Ascoltando i dipendenti, potete assicurarvi di attuare azioni che abbiano il successo desiderato.

Attività di team building – Da dove iniziare?

Occorre considerare i valori su cui è necessario lavorare e quali team potrebbero beneficiare delle attività di team building. Si deve anche verificare se queste attività di team building aziendale sono in linea con i valori e la cultura dell’azienda. Serve chiedersi se si dispone di tempo, capacità e risorse sufficienti per promuovere queste attività di team building aziendale. In caso contrario, può valere la pena assumere qualcuno che lo faccia.

Pianificare l’evento

La pianificazione è cruciale per il successo di qualsiasi progetto, quindi è necessario condurre una valutazione prima di iniziare le attività. Dopo aver valutato le esigenze e le risorse, vanno individuate le attività da svolgere, va calcolato quanto tempo ci vorrà, e bisogna indicare il luogo, la data e i partecipanti alle attività, sotto la supervisione di una persona responsabile di ogni frase del processo.

Per massimizzare le prestazioni dei dipendenti, i datori di lavoro dovrebbero incoraggiare le attività di team building. Chi dà l’esempio avrà maggiori probabilità di vedere risultati positivi, per questo motivo si incoraggiano i datori di lavoro a prendere parte a queste attività.

L’attività di team building ha avuto successo?

Dopo aver implementato le attività di team building, è necessario trarre una valutazione complessiva. È importante raccogliere il feedback dei dipendenti e analizzare i risultati per apportare modifiche o continuare a fare quello che si sta facendo.

Noi crediamo che GIL il giocaturista abbia tutti i requisiti per diventare l’evento di team di un’azienda o di un’associazione.

Potete farvi la vostra idea scaricando  l’app dagli store:

https://play.google.com/store/apps/details?id=tobin.gil.il.giocaturista&hl=it&gl=US&fbclid=IwAR2Od9_MlBnBl9vFlIuHt-pNyuZqddKxntgBkguQL19USlOPoUJb7NFu_rc

https://apps.apple.com/it/app/gil-il-giocaturista/id1666932057

Se invece volete approfondire il tema del Team Building, del Turismo Responsabile o della Gamification ed essere contattati compilate il form.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *