Se un giorno in attesa un viaggiatore

L’idea di creare percorsi di GIL nelle stazioni ferroviarie è venuta a Diego mentre era in annoiata attesa del suo volo all’aeroporto di Roma. Tutto qui.

Pensate che forse siamo andati troppo in fretta al dunque?

Probabilmente avete ragione. Allora andiamo per ordine. Diego “dei Tobin” come lo chiamiamo noi (in GIL, “dei Tobin” c’è anche Filippo) viaggia molto per lavoro. In auto soprattutto ma pure in aereo. 

Un giorno mentre era all’aeroporto di Roma Fiumicino in attesa del volo che lo avrebbe riportato a casa si stava annoiando e pensò che non sarebbe stato male avere la possibilità di impiegare quel tempo per fare un percorso di GIL. Avrebbe potuto sgranchirsi, vedere luoghi nuovi dell’aerostazione e magari imparare qualcosa di nuovo (detta così ci sembra un po’ lo slogan pubblicitario con cui fu lanciato sul mercato l’ovetto Kinder ma chi se lo ricorda ci perdonerà, speriamo).

E se piaceva a lui forse poteva essere gradito anche da altri “aspettatori”. Ce ne parlò alla prima riunione settimanale e ne fummo subito entusiasti. “Sì senza se ma con un ma: facciamolo nelle stazioni ferroviarie che sono più vissute e interessanti!”.

Detto, fatto. Siamo partiti con “Aspettando il treno a Milano Centrale”. Abbiamo continuato con “Torino Porta Nuova”, “Roma Termini”, “Bologna Centrale”, “Genova Piazza Principe” al ritmo di un nuovo percorso in tre brevi tappe ogni settimana. La nostra intenzione è di fare il giro d’Italia delle principali stazioni ferroviarie (le 13 Grandi Stazioni) con GIL.

Puoi giocare anche tu scaricando dagli store l’app.

https://play.google.com/store/apps/details?id=tobin.gil.il.giocaturista&hl=it&gl=US&fbclid=IwAR2Od9_MlBnBl9vFlIuHt-pNyuZqddKxntgBkguQL19USlOPoUJb7NFu_rc

https://apps.apple.com/it/app/gil-il-giocaturista/id1666932057

Oppure puoi creare il tuo percorso personale nei dintorni della stazione ferroviaria che preferisci. Scrivici compilando il form! Noi di GIL siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni per ampliare la community dei giocaturisti.

P.S.

Come avrete capito, il titolo è un umile omaggio a Calvino e al suo singolare romanzo tutto scritto in seconda persona

P.P.S.

Se vuoi leggere la genesi delle altre storie di GIL, clicca qui o qui.

P.P.P.S.

Da quando abbiamo creato i percorsi ingannatempo della serie “Se un giorno in attesa un viaggiatore” stiamo insistendo con Diego perché usi di più il treno nei suoi viaggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *