Escape

Ci rifacciamo alle indicazioni di Indeed (https://it.indeed.com/guida-alla-carriera/crescita-professionale/idee-team-building-aziendale) per suggerire quali eventi possono essere adatti all’attività di team building tenendo conto che la cosa più importante (e preliminare) è  considerare l’obiettivo dell’evento stesso. 

Per esempio: si tratta di semplice divertimento oppure si cerca un approccio più serio con il quale si vuole migliorare l’efficienza del gruppo?

L’escape room può anche essere un nuovo tipo di attività di team building aziendale. Squadre formate da tre a sei persone devono unire i loro sforzi per immedesimarsi in una storia, risolvere una serie di enigmi e fuggire dalla stanza in cui sono state rinchiuse prima dello scadere del tempo.

Meglio ancora, a questo proposito, è l’escape city,  che combina elementi di un’escape room con una caccia al tesoro in una città o in un ambiente urbano. L’escape city si svolge all’aperto permettendo ai partecipanti di esplorare una zona specifica (città, quartiere, parco, …) mentre risolvono enigmi e indizi.

Questo tipo di impegno è particolarmente utile per incoraggiare lo sviluppo collaborativo di una strategia di squadra che sfrutta le capacità individuali di ciascun partecipante in un’atmosfera giocosa ed esilarante.

Noi pensiamo che GIL il giocaturista possa essere adatto anche per organizzare un’escape city originale.

Puoi dunque provare un’escape city scaricando l’app:

https://play.google.com/store/apps/details?id=tobin.gil.il.giocaturista&hl=it&gl=US&fbclid=IwAR2Od9_MlBnBl9vFlIuHt-pNyuZqddKxntgBkguQL19USlOPoUJb7NFu_rc

https://apps.apple.com/it/app/gil-il-giocaturista/id1666932057

Se vuoi approfondire il tema del Team Building, della Gamification oppure quello del Turismo Responsabile ed essere contattato/a  compila il form.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *