Tree adventure

Ci rifacciamo ancora alle indicazioni di Indeed

(https://it.indeed.com/guida-alla-carriera/crescita-professionale/idee-team-building-aziendale

per suggerire quali eventi possono essere adatti all’attività di team building considerando sempre che la cosa più importante (e preliminare) è l’obiettivo dell’evento stesso. 

Le gare di tree adventure

I partecipanti sono divisi in gruppi di circa dieci concorrenti e ogni gruppo gareggia contro gli altri in un parco avventura. 

Lo scopo è di completare il percorso nel modo più sicuro possibile oppure più velocemente.

Nella prima manche tutte le squadre devono superare i primi due percorsi. 

Dopo ogni sfida ogni concorrente riceverà un feedback. Le squadre vengono così valutate in base ai fattori di tecnica, forza e agilità. 

I giocatori con i punteggi più alti affrontano un terzo percorso più difficile. 

Il punteggio finale complessivo determinerà la squadra vincitrice.

Noi pensiamo che l’impiego di GIL il giocaturista potrebbe agevolare l’organizzazione delle gare e la redazione delle classifiche finali.

Se lo pensi anche tu e sei interessato, compila il form per essere contattato.

Se invece vuoi prima provare GIL il giocaturista per farti un’idea diretta scarica l’app dagli store:

https://play.google.com/store/apps/details?id=tobin.gil.il.giocaturista&hl=it&gl=US&fbclid=IwAR2Od9_MlBnBl9vFlIuHt-pNyuZqddKxntgBkguQL19USlOPoUJb7NFu_rc

https://apps.apple.com/it/app/gil-il-giocaturista/id1666932057

Infine, se vuoi, puoi approfondire qui i temi della Gamification o del Turismo Responsabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *