L’impatto zero di una camminata nel centro storico

Subito una precisazione: il titolo è ingannevole. 

Perché l’impatto zero non esiste in natura. Anche la più innocua delle nostre azioni ha delle conseguenze sull’ambiente, limitato o più ampio, in cui viviamo.

Per esempio, camminando si consumano le scarpe e dato che nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma la suola finisce da qualche parte e , più probabilmente, sulla superficie che calpestiamo.

Fatta questa puntigliosissima (e probabilmente irritante) premessa, facendo finta di non aver detto nulla, andiamo!

Partiamo dunque con GIL il giocaturista in una camminata nel centro storico di una città, una a caso tra le tante italiane: Mondovì.

Mondovì è infatti il laboratorio sperimentale di GIL con vari interessanti percorsi tematici già attivi.

Immergersi in un centro storico significa fare un vero e proprio viaggio nel tempo. 

Si può scoprire la storia e la cultura del luogo attraverso giochi, quiz e sfide interattive attraverso una modalità di apprendimento coinvolgente ed educativa.

L’app GIL è interamente basata su un dispositivo mobile. Non sono infatti necessarie mappe cartacee, guide turistiche stampate o segnaletica di alcun tipo. Ciò significa una riduzione significativa dell’utilizzo di risorse e della produzione di rifiuti.

I percorsi ideati per GIL sono per camminatori (o ciclisti). Non è previsto l’uso di veicoli a motore garantendo una generazione praticamente nulla di CO2.

GIL infatti promuove attivamente il concetto di turismo responsabile sensibilizzando i giocatori sull’importanza di rispettare l’ambiente e i luoghi visitati. 

Ti abbiamo incuriosito? Se vuoi provare GIL il giocaturista scarica l’app dagli store e mettiti in cammino:

https://play.google.com/store/apps/details?id=tobin.gil.il.giocaturista&hl=it&gl=US&fbclid=IwAR2Od9_MlBnBl9vFlIuHt-pNyuZqddKxntgBkguQL19USlOPoUJb7NFu_rc

https://apps.apple.com/it/app/gil-il-giocaturista/id1666932057

Se invece vuoi (anche) approfondire il tema del Team Building, della Gamification oppure quello del Turismo Responsabile ed essere contattato/a  compila il form.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *