Concludiamo i suggerimenti di Indeed
(https://it.indeed.com/guida-alla-carriera/crescita-professionale/idee-team-building-aziendale)
per l’organizzazione di eventi adatti all’attività di team building.
Cenare al buio è un’esperienza unica che vi porta fuori dalla vostra zona di comfort poiché, circondati e immersi completamente nell’oscurità, è impossibile vedere ciò che avete nel piatto.
È un modo per riscoprire il modo in cui mangiamo e viviamo il cibo a livello emotivo ma anche le relazioni. Un’esperienza unica che esalta il senso del gusto, dell’olfatto e del tatto ma anche un modo per stimolare le capacità solitamente messe in secondo piano, come l’udito.
Inoltre la cena al buio consente un’interazione basata sulla personalità piuttosto che sull’aspetto esponendo così entrambe le parti a nuovi lati della personalità dell’altro. La vista a volte può essere insidiosa e non giocare a nostro favore: ci porta a giudicare le persone in base al loro aspetto invece di avere la possibilità di conoscerle per quello che sono realmente. Cenare senza vedere chi ci sta di fronte ci aiuta a sentirci più sciolti permettendoci di comunicare più liberamente.
Di certo non potrete utilizzare GIL il giocaturista per questo tipo di evento, del resto ognuno ha i propri limiti. Approfittatene allora per andare a vedere i nostri qui:
https://apps.apple.com/it/app/gil-il-giocaturista/id1666932057
Inoltre, se volete, qui potete approfondire i temi del Turismo responsabile o della Gamification.
Infine potete contattarci, anche per segnalarci le vostre idee, compilando questo form!
Lascia un commento