Gillustrada 2023

Se hai già letto le storie dei percorsi di GIL il giocaturista (per esempio “Gli enigmi del Lionetto”) sai che cosa ti aspetta leggendo quella di Gillustrada, “Gillustrada 2023” per la precisione.

Sei pronto? Andiamo!

C’è un mondo incantato chiamato Illustrada, dove l’arte, la cultura e l’immaginazione si incontrano in un festival magico, a Mondovì. In questo regno di meraviglie, un audace giocatore di nome GIL il giocaturista decise di mettersi in viaggio per esplorare i segreti nascosti di questo straordinario luogo nei giorni 8, 9 e 10 settembre 2023.

Il viaggio di GIL cominciò nei suggestivi giardini del Belvedere, illuminati dal caldo sole di settembre. Qui, tra bancarelle piene di opere d’arte incantevoli, GIL passeggiò ammirando gli affascinanti lavori di giovani illustratori. Le immagini di Illustrada danzarono davanti ai suoi occhi preparandolo per le sfide a venire. Accanto, la maestosa Torre Civica lo invitava a esplorare i segreti del tempo passato, preparandolo per la prima domanda di “riscaldamento”.

Proseguendo nel suo viaggio, GIL entrò nella Sala Ghislieri, che fu un oratorio dedicato a Santa Croce e in seguito venne trasformato in uno spazio dedicato all’arte. Qui, le opere affascinanti di Anna Curti e del viaggio di Mady incantarono i suoi occhi. Il passato e il presente si intrecciavano, mentre GIL si preparava per rispondere a due domande cruciali per la sua avventura.

Superata abilmente e con gioia la prova, nel cuore dell’Academia Montis Regalis, GIL si immerse nel mondo della musica barocca e classica. La Fondazione Academia Montis Regalis aveva creato un luogo dove giovani musicisti potevano esplorare l’arte musicale con strumenti originali. Nel palazzo dell’antico Ospedale Santa Croce GIL ammirò le opere di Sergio Ruzzier e Felicita Sala, preparandosi per risolvere i nuovi enigmi che lo attendevano. 

Lo fece con sorprendente bravura e fu così pronto, sotto le stelle di Piazza Maggiore, a partecipare a uno straordinario evento chiamato Sketch & Drink. Con pastelli colorati in mano disegnò i modelli che si offrivano alla sua vista, mentre la musica danzava nell’aria. L’arte e la creatività erano in fermento, preparandolo per l’ultima affascinante sfida nello spazio Qui dei Mogg.

Qui (a Qui) GIL ammirò le opere del nuovo albo di Marco Somà immergendosi in un mondo di immagini incantevoli. La sua mente era ormai affilata come una spada, pronta per affrontare l’ultima tappa.

Si trattava di ritornare ai Giardini del Belvedere, un luogo che ormai conosceva a memoria. Nel Salotto del libro si rilassò immerso nelle pagine degli albi illustrati. Partecipò ai laboratori, incontrò gli autori e le autrici e si immerse completamente nell’atmosfera magica di Illustrada.

Dopo aver superato con bravura ogni sfida, GIL finalmente concluse il suo viaggio epico. Stanchi ma soddisfatti, GIL e tutti i visitatori del Festival Illustrada 2023 portarono con sé i ricordi di un’avventura indimenticabile. GIL aveva dimostrato che con passione, curiosità e un tocco di creatività, ogni sfida può essere affrontata e vinta.

E così, nel regno incantato di Illustrada, la storia di GIL divenne una leggenda, ispirando generazioni future a esplorare l’arte e la cultura con occhi curiosi e cuori aperti. Che il suo spirito avventuroso continui a brillare, illuminando il cammino di coloro che osano intraprendere il viaggio attraverso mondi di creatività senza fine.

Aspettiamo GIL e tutti coloro che vorranno emularlo alla prossima edizione del Festival Illustrada a Mondovì nel mese di settembre 2024!

Se vuoi provare altre storie di GIL il giocaturista devi scaricare l’app qui:

https://play.google.com/store/apps/details?id=tobin.gil.il.giocaturista&hl=it&gl=US&fbclid=IwAR2Od9_MlBnBl9vFlIuHt-pNyuZqddKxntgBkguQL19USlOPoUJb7NFu_rc

https://apps.apple.com/it/app/gil-il-giocaturista/id1666932057

Se invece vuoi creare il tuo percorso personale nel paese che preferisci scrivici compilando il form! Noi di GIL siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni per ampliare la community dei giocaturisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *