Imparare giocando

Nell’era digitale in cui viviamo l’innovazione si fonde spesso con il divertimento per creare esperienze uniche e coinvolgenti. Una di queste innovazioni è GIL il giocaturista, un’applicazione che permette, tra l’altro, di scoprire un nuovo luogo attraverso un’esperienza turistica basata sul gioco. Con percorsi di gioco fissi e temporanei, GIL trasforma l’atto di esplorare in un’avventura coinvolgente e istruttiva. Questo fenomeno è noto come gamification, un concetto che sta guadagnando sempre più popolarità.

La magia della gamification

La gamification è l’arte di applicare elementi di gioco in contesti non ludici per interessare le persone e incoraggiarle a raggiungere determinati obiettivi. 

Può trattarsi di punti, classifiche, premi, sfide e narrativa coinvolgente. 

L’obiettivo è rendere attività, in alcuni casi anche noiose o complesse, divertenti, stimolanti e inclusive. Nel caso di GIL la gamification è utilizzata per trasformare gli atti di imparare e scoprire in un’avventura avvincente.

GIL: esplorare un luogo, un gioco alla volta

GIL è un esempio concreto di come la gamification possa trasformare l’esperienza turistica. 

I percorsi infatti possono essere personalizzati in base agli interessi degli utenti. 

Per esempio, gli appassionati di storia potrebbero partecipare a un percorso che li porta attraverso i luoghi storici di una città risolvendo enigmi e apprendendo fatti interessanti lungo il percorso. Oppure, gli amanti della natura potrebbero essere guidati attraverso parchi e riserve naturali imparando cose nuove sulla flora e fauna locali.

Benefici educativi della gamification

L’apprendimento attraverso il gioco ha dimostrato di essere estremamente efficace. 

La gamification infatti rende l’educazione più interattiva aumentando l’attenzione e la partecipazione degli studenti. 

Con GIL, i giocatori possono acquisire conoscenze sulla storia, la cultura e l’ambiente del luogo che stanno esplorando.

La sfida dell’apprendimento divertente

Un aspetto fondamentale della gamification è la creazione di sfide stimolanti. 

GIL riesce a mantenere gli utenti impegnati attraverso enigmi intriganti, domande stimolanti e missioni avvincenti. Queste sfide non solo rendono l’esperienza divertente ma anche educativa. 

Risolvere un enigma può consentire di ottenere una ricompensa sotto forma di conoscenza oltre che di Gilli (una vera falsa moneta), incoraggiando così gli utenti a continuare a esplorare e imparare.

In sintesi, l’app GIL il giocaturista dimostra come la gamification possa trasformare l’atto di esplorare un luogo in un’avventura coinvolgente e istruttiva. 

Puoi scaricare l’app di GIL il giocaturista qui:

https://play.google.com/store/apps/details?id=tobin.gil.il.giocaturista&hl=it&gl=US&fbclid=IwAR2Od9_MlBnBl9vFlIuHt-pNyuZqddKxntgBkguQL19USlOPoUJb7NFu_rc

https://apps.apple.com/it/app/gil-il-giocaturista/id1666932057

Inoltre, se vuoi, qui puoi approfondire i temi del Team Building o del Turismo responsabile, entrambi argomenti in cui GIL “può dire la sua”.
Infine puoi contattarci, anche per segnalarci le tue idee, compilando questo form!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *